Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Castellana

Castellana

Scopri la frazione di Castellana e il vicino borgo dei Bersani

Descrizione

Chiesa di Castellana

Castellana è una piccola frazione del comune di Gropparello. Immersa nel verde delle colline piacentine, la frazione è caratterizzata da un'atmosfera tranquilla e rurale, circondata da campi coltivati ​​e boschi. Come molte località della zona, Castellana conserva un fascino storico e paesaggistico, rappresentando un angolo di pace nel territorio del comune, noto anche per le sue tradizioni agricole e per la vicinanza al Castello di Gropparello.

Di interesse la chiesa dedicata ai Santi Cosma e Damiano a Castellana, frazione di Gropparello, è già documentata nelle visite pastorali del XVI secolo. L’attuale edificio è stato costruito nel 1937 in stile neomedioevale, su progetto dell’ingegnere piacentino Francesco De Benedetti. Nella facciata a capanna in mattoni a vista vengono impiegati elementi di stile gotico e romanico.
Il campanile sorge isolato sulla destra dell’abside. A pianta quadrata, in pietra a vista su tre ordini, presenta una cella campanaria aperta sui quattro lati con archi a tutto sesto. La cella è coperta con tetto a cono in cotto.
L’interno della chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Castellana è suddiviso in tre navate; interessanti l’altare marmoreo ed il crocifisso ligneo dello scultore Paolo Perotti.

Ultima modifica: sabato, 14 settembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri